Skip to main content

Il progetto

Il futuro è nelle nostre mani, e il Piano “Transizione 5.0” rappresenta un passo fondamentale per le aziende che vogliono fare la differenza. Con una chiara visione orientata all’efficienza energetica e alla sostenibilità, questo piano si propone di ridurre gli sprechi e abbattere i costi aziendali, offrendo soluzioni innovative che permettono alle imprese di adattarsi al cambiamento globale verso un mondo più verde. Un esempio tangibile di questa trasformazione è il progetto realizzato da Okgroup Srl e Rexel Italia per Meverin Srl, un’azienda situata nella provincia di Parma, specializzata nella compartimentazione tagliafuoco. Grazie alla grande esperienza del team Rexel e alla tecnologia di Huawei FusionSolar, Meverin non solo ha ottimizzato i propri consumi energetici, ma ha intrapreso un percorso verso un futuro più sostenibile, con un impatto positivo sull’ambiente e sul benessere dell’azienda stessa.

Dettagli tecnici

Le soluzioni innovative di Huawei nel settore dell’energia solare sono tra le più avanzate sul mercato e rappresentano un elemento centrale per la transizione energetica. Il progetto di Meverin ha visto l’installazione di un impianto fotovoltaico potenziato e integrato con un sistema di accumulo Huawei, che ha reso possibile non solo una produzione di energia più pulita, ma anche una gestione intelligente e ottimizzata dei consumi energetici. I moduli fotovoltaici utilizzati sono del marchio europeo BISOL, mentre gli inverter Huawei SUN2000-100KTL-M2 e il sistema di accumulo BESS Huawei LUNA2000-200-2H1 permettono una gestione efficiente dell’energia, riducendo la dipendenza dalle fonti fossili. Il tutto, naturalmente, supportato da una digitalizzazione che ottimizza in tempo reale l’utilizzo dell’energia prodotta.

I vantaggi di un impianto fotovoltaico Huawei

Un impianto fotovoltaico Huawei rappresenta oggi una delle soluzioni più efficienti e sostenibili sul mercato, con numerosi vantaggi per le aziende che decidono di fare il passo verso la transizione energetica. L’ottimizzazione dell’energia rinnovabile, grazie a inverter avanzati e sistemi di monitoraggio intelligenti, consente di ridurre l’impronta ecologica e i costi energetici operativi. La gestione intelligente dell’energia attraverso il sistema di accumulo BESS assicura che l’energia prodotta durante il giorno venga utilizzata nei momenti di maggiore richiesta, ottimizzando ulteriormente i consumi. Con la riduzione delle emissioni di CO2 e l’adozione di soluzioni che supportano la decarbonizzazione, Huawei non solo contribuisce agli obiettivi di sostenibilità, ma consente alle aziende di risparmiare in modo significativo sui costi energetici, migliorando la competitività e favorendo una crescita economica più sostenibile.

Per maggiori dettagli sui prodotti Huawei visita il sito: Huawei Fusionsolar