Il progetto
A Lazzate, in provincia di Monza Brianza, ha preso forma il progetto per un impianto fotovoltaico residenziale di ultima generazione, realizzato da Iniziativenergetiche in collaborazione con Okgroup Srl. L’intervento ha trasformato un’abitazione privata in un esempio concreto di sostenibilità ed efficienza energetica, grazie alla scelta della tecnologia Huawei Fusionsolar.
Il cliente ha optato per una soluzione personalizzata, pensata per soddisfare al meglio le sue specifiche esigenze energetiche, potendo contare sulla qualità e sull’affidabilità dei prodotti Huawei. Il progetto, oltre a incentivare il risparmio energetico, ha apportato anche un significativo miglioramento del comfort abitativo attraverso l’integrazione dell’energia solare.
Dettagli tecnici
L’impianto fotovoltaico residenziale installato, comprende le più avanzate tecnologie Huawei Fusionsolar. Tra queste, gli ottimizzatori Huawei che consentono di migliorare le prestazioni dei pannelli fino al 30%, anche in condizioni di parziale ombra. Ciò garantisce una produzione energetica ottimale, massimizzando il rendimento complessivo dell’impianto in qualsiasi condizione ambientale.
Il cuore dell’impianto, è l’inverter Huawei, che non solo assicura un funzionamento efficiente, ma permette anche una gestione in tempo reale dei consumi, attraverso un’interfaccia intuitiva. L’impianto potrà essere ampliato anche in futuro, grazie alla compatibilità con i sistemi di accumulo aggiuntivi. Il sistema di accumulo Huawei è stato progettato per far fronte a condizioni ambientali estreme, come inondazioni e temperature particolarmente basse, garantendo sicurezza e affidabilità a lungo termine.
I vantaggi di un impianto fotovoltaico Huawei
Una delle caratteristiche distintive di questa installazione è l’integrazione di EMMA, l’intelligenza artificiale di Huawei, che ottimizza la gestione dell’energia prodotta. Grazie a EMMA, il sistema è in grado di caricare le batterie nei momenti di picco, evitando sprechi e migliorando l’efficienza complessiva. Inoltre, questa tecnologia consente di mantenere l’autonomia energetica della casa anche durante eventuali blackout, offrendo al cliente una continuità energetica totale in tutta sicurezza.
L’abitazione così equipaggiata ha un’autonomia energetica complessiva, tale da poter alimentare: piscina, sauna, pompe di calore, piastre a induzione, la cantina dei vini e il sistema di videosorveglianza, anche in caso di interruzioni della rete elettrica. In questo modo, il 75% dell’elettricità consumata proviene direttamente dal sistema fotovoltaico, abbattendo notevolmente i costi energetici e riducendo l’impatto ambientale. All’interno dell’impianto sarà possibile integrare anche di colonnina di ricarica Huawei, per gestire in piena autonomia la ricarica della tua auto elettrica.
Per maggiori dettagli sui prodotti Huawei visita il sito: Huawei Fusionsolar